| 
        
	  Quanno nascette Ninno a Betlemme era notte e parea miezzejuorno mai le stelle lustre e bbelle se verettere accussì e a cchiu lucente jette a chiammà li Mage all'Uriente. Nun v'erano nimice ppe la terra la pecora pasceva cc'o lione e o crapetto se verette cc'o liupardo pazzià l'urso e o vetiello e pure lu vambace e o pecuriello (canto tradizionale napoletano, cfr. Nuova Compagnia di Canto Popolare, "Cicerenella", Dischi Ricordi, 1972)  | 
| 
       Natale tempo di serenità, ed il ricordo di una notte incantata diviene favolosa esaltazione di una pace universale in cui l'inverosimile diviene realtà.  | 
 
![]()  | 
Pagina inserita nel 2000 - Ultima modifica 29.03.2015 | ![]()  |