"All'altro estremo del paese sorgono le vestigia dell'antico palazzo baronale, già appartenente alla famiglia Caraffa dei principi di S. Lorenzo che n'ebbero il possesso fino ai primi di questo secolo. Esiste ancora una torre cilindrica da un lato ed una quadra dall'altro, e la parte posteriore del castello vien giù a picco sul burrone del Calore."(Cosimo De Giorgi, Da Salerno al Cilento) |
![]() |
"Ad oriente ha la sua Rocca, o sia
il Palazzo Baronale con una alta Torre di mirabile struttura. Tali
Fortezze si edificavano in luogo alto vicino alle Mura, dominante la
Terra, e che scopriva tutta la Campagna, per vedere se si invadeva
de' Nemici, nella quale consisteva tutta la salute de'
Cittadini". Così
Lucido Di Stefano sul "Castello" di Felitto, la cui proprietà è
attualmente frazionata tra diversi privati.
![]() ![]() |
![]() |
pagina inserita nel 2000 - ultimo aggiornamento 24.10.2014 | ![]() |