Maria Orsini Natale, autrice del fortunato romanzo
Francesca e Nunziata (Avagliano editore), recentemente portato sul piccolo schermo da
Lina Wertmuller, inaugura la serie di presentazioni previste
nell'ambito di LiberAmente 2002. La serata č realizzata in
collaborazione con la Pro Loco col preciso scopo di stabilire uno stretto
collegamento fra l'evento gastronomico della sagra del fusillo ed
occasioni di incontro con i libri ed i loro autori. E la scrittrice,
tracciando un ideale trait d'union tra la grande tradizione dei
pastai dei paesi del golfo di Napoli e quella pių umile del
fusillo felittese, ripercorre gli umori ed il clima che hanno generato
Francesca e Nunziata. E tra le righe del racconto emergono
via via stralci della travagliata storia del Napoletano, frammenti
della personale esperienza della Natale (a lungo emigrante, anche se
di lusso), i sentimenti di chi vede
una propria creatura divenire altro (la trasposizione cinematografica del
romanzo che scatena un rapporto di antagonismo fra madre-autrice
e matrigna-regista). Coordinata da Maria Grazia
Caso, presidente del MedFest, la serata ha registrato gli interventi del
Sindaco prof. Di Stasi, del presidente della Pro Loco, Vienna Cammarota, e
del prof. Giuseppe Bertone, del prof. Diomede Ivone e del dott. Natalino
Barbato. |
 |