  
               300 pagine - 1 edizione -
              anno 2019 
              ISBN 978-88-89332-05-4 
            Prezzo: 25,00 €
           | 
                | 
          
              
                  
                 
              Attraverso la documentazione del tempo,
                recuperata presso diversi archivi, il testo tenta di restituire
                stralci della vita di un piccolo borgo del salernitano, Felitto,
                nel periodo compreso tra la cosiddetta Rivoluzione Napoletana e
                l'Unità d'Italia. Uomini di diversa estrazione sociale,
                contadini e galantuomini, di diversa fede politica, realisti e
                liberali, fanno da comparsa in un racconto in cui protagonista
                assoluta è la terra, da tutti ambita come salvifica e poi,
                consapevoli e disillusi, da molti abbandonata.  
                Oltre i numerosi documenti allegati, è interessante la ricca ed
                appassionata postfazione del prof. Gennaro Incarnato che,
                ampliando gli orizzonti di lettura, inquadra le vicende di
                Felitto in quelle più generali del Regno di Napoli, senza
                disdegnare confronti con mondi e realtà più distanti, come
                quelli anglosassoni.   
           |